FERDINANDO SCIANNA. Dormire forse Sognare. Tavagnacco (Udine), Art&, 1997. In -4 (mm. 250x310), pp. 128, con 83 fotografie in bianco e nero nel testo, a piena e a doppia pagina, di Ferdinando Scianna. Legatura editoriale tutta tela, con sovraccoperta illustrata da un disegno di Mimmo Paladino al piatto anteriore. Le fotografie sono corredate da una didascalia e da un’antologia di citazioni letterarie, sul tema del sonno e del sogno, di celebri autori, fra cui ad esempio Ovidio, Roberto Piumini, Ugo Foscolo, Chamfort, Freud, Torquato Tasso, Shakespeare, Borges, Omero, Apollonio Rodio, Dante Alighieri, Pirandello, Marcel Proust e molti altri. Testi di Emilio Cecchi e Ferdinando Scianna. Dal risvolto anteriore della sovraccoperta: "Figure avvolte nel sonno, immagini di uomini e animali dormienti che in oltre trent’anni di fotografia Ferdinando Scianna ha trovato nei luoghi più diversi della terra: campagne, metropoli, deserti, angoli di paesi, strade, treni viaggianti, interni. … Il linguaggio del reportage, per sua natura così intimamente legato alla bressoniana questione della scelta di un istante da bloccare all’interno del flusso del reale in movimento, si misura qui, al contrario, con la stasi dei corpi. Per questa volta la vita, a somiglianza dell’immagine fotografica, pare, grazie al sonno, immobile". Breve profilo biografico del fotografo Ferdinando Scianna. Copia con dedica e firma autografe dell’artista all’occhiello. Prima edizione. Raro. Lievi restauri alla sovraccoperta, ma nell’insieme ottimo esemplare.